Vuoi usare il microfono per cantare a casa e ti serve l'attrezzatura giusta?
Molti cantanti sentono l’esigenza di crearsi in casa un piccolo spazio dedicato al canto, con la strumentazione necessaria per poter collegare un microfono e cantare sulle basi, simulando un po’ la situazione che si può trovare su un palco.... con microfono, casse e attrezzatura adeguata. Serve qualcosa di professionale, ma non troppo ingombrante, dispendioso o potente (altrimenti poi i vicini chi li sente!)
Scommetto che ti ho letto nel pensiero...

Se anche tu sei nella fase: "Voglio cantare a casa e non so che attrezzatura mi serve o cosa devo comprare!"... questo articolo è tutto per te!
Per prima cosa, vediamo quali sono i "pezzi" che ci servono per cominciare:
-
Un microfono per cantare a casa che sia professionale, per cui vi rimando ad un video dedicato ai microfoni. In ogni caso, per cominciare consiglio Shure SM 58, microfono professionale ottimo dal costo contenuto.
-
Un cavo per microfono XLR (anche detto CANNON)
-
Un dispositivo per la riproduzione delle basi, come un computer o un tablet
-
L’impianto voce, che è indispensabile per amplificare il suono ed è costituito da casse e mixer.
I primi 3 sono facilissimi da trovare, forse qualcosa hai già... Oggi ci dedicheremo in particolare all'ultimo punto: l'impianto. Non c’è bisogno di un impianto potente, anzi, in un ambiente piccolo come può essere una stanza, basterà un minimo di amplificazione per potersi sentire senza disturbare eventuali vicini.
Sul mercato le offerte sono tantissime ed è un'impresa orientarsi sopratutto se non si ha molta esperienza, rischiando di perdersi tra marche, modelli e specifiche tecniche dai nomi sconosciuti.
Quindi ho fatto una ricerca e ho selezionato 3 impianti professionali all in one, compatti, leggeri, già completi di tutto ciò che può servire per trasformare un piccolo spazio di casa in un perfetto angolo studio super attrezzato con una spesa al di sotto dei 500 Euro.
Il più Comodo e Compatto... Tutto in Uno!
Si tratta di un’unico speaker, che si può agganciare direttamente sull’asta del microfono per cantare a casa attraverso un adattatore che è già nella confezione.
In questo caso consiglio un’asta a giraffa che non sia troppo leggera, in modo da poter sostenere in sicurezza la cassa.
Sul lato destro dello speaker c'è un’interfaccia dal quale è possibile controllare tutte le regolazioni principali, come volumi, equalizzatore ed effetti.
Una cosa interessante di questo impianto è il tasto VOCAL TONE, che apporta automaticamente alcune regolazioni specifiche per la voce, attivando effetti come il deesser, che va a smorzare le "s" quando suonano troppo sibilanti o il compressore, molto utile per la voce e le sue dinamiche.
Il vocal tone va a lavorare in modo mirato sulla voce per farla rendere al massimo con un minimo di regolazione.
Qui c'è tutto ciò che serve in un unica cassa. La Tc-Helicon è una ditta molto seria, che ha sul mercato diversi prodotti dedicati esclusivamente ai cantanti e alla voce, io ne ho provati alcuni e so che lavorano veramente molto bene.
Specifiche Tecniche
- Potenza: 150W
- Peso: 3 kg
- Max 2 microfoni
- 9 reverberi
- 1 ingresso minijack stereo per sorgenti sonore
- Presa mini usb
- Costo: 229 €
Casse e Mixer che si Trasformano in una Comoda Valigetta
Questo impianto è costituito da
due piccole casse ed un mixer, che si trasformano in una comoda valigetta trasportabile a mano, che offre al suo interno anche lo
spazio per riporre microfono e cavi. E’ una soluzione ottima se volete mettere le casse su una scrivania e se vi piace l'idea di un mixer più classico dove potete smanettare con le manopole

Una cosa interessante di questo impianto è il FEEDBACK DETECTION, una funzione dell’equalizzatore grafico che impedisce al microfono per cantare a casa di fischiare se i volume è troppo alto. In più, in dotazione viene dato anche un microfono, sempre Beheringher, con clip e cavo (da verificare sempre in base al sito dove si acquista).
Specifiche Tecniche
- Potenza: 200W
- Peso: 12 kg
- Max 2 microfoni, ma è anche predisposto per i microfoni wireless, senza fili della Beheringher
- 1 ingresso mono + uno stereo per strumenti o sorgenti sonore
- 100 preset tra riverberi, echi ed effetti
- Costo: 259 €
Il più Grande, Trasportabile, Casse Montabili anche su Stand
Anche questo impianto è costituito da due casse ed un mixer che si trasformano in una valigetta facilmente trasportabile con un vano per riporre i cavi.
Le casse possono essere montate su appositi stand. Andranno benissimo degli stand universali per casse, che sono facili da trovare in qualsiasi negozio di strumenti musicali.
Le dimensioni sono leggermente più grandi rispetto al Beheringher, mentre il peso rimane più o meno lo stesso.
Specifiche Tecniche
- Potenza: 160W
- Peso: 11,4
- Max 2 microfoni
- 1 ingresso stereo + un ingresso mini jack per strumenti o sorgenti sonore
- Riverbero incorporato
- Costo: 349 €
Ciao
I primi due dei tre impianti suggeriti non sono più ordinabili neanche su strumentimusicali, il terzo va solo su richiesta e bisogna chiedere per i tempi di consegna, che se tanto mi dà tanto, saranno biblici.
Non si può avere un aggiornamento dei modelli citandone qualcuno un po’ più facilmente reperibile?
Grazie
Buongiorno cara,
Proprio da pochi giorni mi sono regalata un impianto professionale completo 2 casse yamaha 1100w ,mixer 38 riverberi e microfono shure beta58a UNA BOMBA E HO SPESO CN LE OFFERTE CA 900€ X ora collego il telefonino al mixer ma dovrò attrezzarmi con un computer e metterci un programma cn le basi…me ne sai consigliare qlcn dove cambiare anche le tonalità?Grazie un abbraccio
Eccomi Mariagrazia! Mi sembrano ottimi acquisti quelli che hai fatto 🙂 Io ti consiglio il classico VanBasco per le basi midi e Karafun per le basi audio, un ottimo programma ad abbonamento mensile che ti permette di cambiare le tonalità in tempo reale. Fammi sapere come ti trovi! Un abbraccio.